Cantina Monti

Dove la modernità incontra la meticolosità del lavoro umano per dar vita all’eccellenza.

La nostra cantina è dotata delle più avanzate tecnologie.
Il processo di fermentazione ha luogo in vasche di acciaio inox termoregolate, sia di piccole che di grandi dimensioni, che consentono il pieno controllo delle temperature al fine di preservare l’identità e l’espressività delle uve e dei vigneti e la purezza del frutto.
Nel rispetto di tale filosofia, le fermentazioni sono parcellari e avvengono a bassa temperatura. In questa fase, gli strumenti più innovativi vengono utilizzati abilmente per seguire le fermentazioni e migliorare costantemente la qualità dei vini.

Cantina Monti - Monforte d'Alba

Due sale sotterranee sono dedicate all’affinamento: qui i vini riposano nel silenzio e nella pace più assoluti. Le barriques e i tonneaux, provenienti dal migliore rovere francese, permettono ai vini di perfezionare i loro aromi e la loro complessità, mentre alcune botti tradizionali di medie dimensioni accolgono il ristoro finale dei Barolo.

Cantina Monti

Nel 2011 abbiamo compiuto un’importante scelta sul piano energetico. Abbiamo deciso di diventare autosufficienti, ricavando da fonti rinnovabili convenienti e pulite l’energia elettrica di cui abbiamo bisogno.
Abbiamo installato un grande impianto fotovoltaico sulla copertura della nostra nuova area di vinificazione. La sua capacità di 48 kWp consente di soddisfare il fabbisogno energetico aziendale e di immettere in rete un ulteriore 70% della produzione totale. Una soluzione che, oltre a portare un beneficio economico, ha i suoi vantaggi sul piano ecologico.
Ogni anno evitiamo l’immissione in atmosfera di più di 28 tonnellate di anidride carbonica.