Cantina Monti - Monforte d'Alba

Una cantina contemporanea immersa in 200 anni di storia delle Langhe. Benvenuti a Monforte d’Alba.

Tutto è cominciato nel 1996, quando l’allora giovane torinese Paolo Monti, appena 30enne, acquisisce una storica cascina a Monforte d’Alba, in Località San Sebastiano.
Assieme all’amico enologo Roberto Gerbino, comprano dieci barriques dalla Francia e vinificano il loro primo vino: un Barbera d’Alba che viene messo sul mercato due anni dopo. Ha inizio così l’avventura di Monti.

Da allora, l’azienda mantiene fedele la filosofia di Paolo e Roberto: “ricercare l’eccellenza, esprimere la precisione e la qualità”.
Cantina Monti - Monforte d'Alba

Oggi l’azienda gestisce 18 ettari, vitati con le uve tradizionali, Barbera e Nebbiolo, e anche alcune sperimentazioni divenute ora parte del tessuto del territorio, quali Riesling, Chardonnay, Merlot e Cabernet Sauvignon.

Uno stile che si esprime attraverso dieci etichette, ciascuna espressiva del proprio carattere. Dallo storico Barbera, al Nebbiolo d’Alba, ai Barolo attraverso i grandi Cru di Monforte d’Alba, Bussia e Bricco San Pietro. E ancora il Dossi Rossi, assemblaggio bordolese e Nebbiolo, e il Langhe Merlot per finire a l’Aura, raffinato Vino Bianco di lungo affinamento, da Chardonnay e Riesling.