Vigneto Bricco San Pietro - Monti

Bricco San Pietro è un ampio vigneto, classificato come Cru, posizionato nella parte ovest di Monforte d’Alba. Qui ha avuto luogo il maggior fervore produttivo delle Langhe degli ultimi anni.

Con i quasi 170 ettari di superficie vitata, Bricco San Pietro rappresenta il secondo Cru più esteso del comune di Monforte d’Alba, preceduto solamente da Bussia. Si sviluppa a ovest del comune di Monforte, su un’altitudine che va dai 250 ai 520 metri s.l.m..

In questo emergente Cru, l’azienda Monti conduce la più vasta estensione di vigneti, pari a 7 ettari, posti a un’altitudine di 380 metri s.l.m., interamente vitati a nebbiolo da Barolo.

Dal punto di vista geologico, il suolo di Bricco San Pietro, come Bussia, è composto prevalentemente dalle Marne di Sant’Agata Fossili di tipo sabbioso, di formazione antichissima risalente a 10 milioni di anni fa e facilmente riconoscibili nel tipico suolo di colore grigio chiaro.
La Marna, caratteristica delle Langhe, è una roccia tenera composta prevalentemente di limo e argilla e, in parti inferiori, di sabbia e carbonato di calcio.

Sul crinale del Cru, troviamo invece le Arenarie di Diano. Esse sono costituite da depositi provenienti dalle zone costiere formatisi 10 milioni di anni fa, sono pertanto pertanto ricche di sedimenti fossili.
Infine, in parte minore, nella parte più orientale del Cru, sorgono le Marne di Sant’Agata laminate.

Vini

Da questo vigneto vengono prodotti i seguenti vini: