Barolo D.O.C.G. “Bricco San Pietro”
Note di degustazione
Da uve Nebbiolo 100%.
Granato vibrante.
Un olfatto centrato su frutta nera e rossa, tocchi dolci di marasca e ciliegia e più tesi di mora e mirtillo. Un ricordo floreale di viola.
Bocca fresca e asciutta, con un tannino fitto e preciso. Composta e per niente pretenziosa, una bevuta importante.
Con un filetto a giusta cottura si va a colpo sicuro. Volatili, un bel tordo o una buona pernice, piccola selvaggina o un petto d’anatra scaloppato.
Temperatura di servizio: 18 °C
Vitigni e Vinificazioni
100% Nebbiolo, varietà Lampia e Michet
Vigneti: loc. Bricco San Pietro, Monforte, 380 metri s.l.m. esposizione ovest
Terreni: calcareo-sabbioso, con buona dotazione di argilla (20%)
Resa per ettaro: 60 q.li
Vendemmia: manuale, con selezione dell’uva in vigna e in cantina
Vinificazione: macerazione prefermentativa a 15 °C per 48 ore. Fermentazione a temperatura controllata a 27 °C, macerazione per 10 giorni con due rimontaggi al giorno. Fermentazione malolattica in acciaio
Affinamento: 50% barriques nuove di rovere francese a grana fine, 50% barriques di 1° e 2° passaggio di rovere francese a grana fine per una durata di 36 mesi