Monti
Barbera D'Alba D.O.C. - Monti
Monti

Note di degustazione

Da uve Barbera 100%.

Viola carico, intenso, definito.

La frutta è quella succosa e rossa: la liquirizia parla con la ciliegia, l’amarena con la rosa e la vaniglia con il lampone.

In bocca è una sala da ballo, c’è tutto: acidità gentile, morbidezza e corpo sostenuto. Il tutto a creare una materia del vino.

Salumi o formaggi, ma anche verdure ricche e ben condite. Vuole grassezza e masticabilità, coppa piacentina, capocollo e culatello, o dei peperoni ripieni.

Temperatura di servizio : 16-17 °C

Vitigni e Vinificazioni

100% Barbera

Vigneti: Loc. San Martino, Monforte, 450 metri s.l.m. esposizione sud; loc. Bussia, Monforte, 280 metri s.l.m. esposizione sud-est; loc. Merenda, Monforte, 420 metri s.l.m. esposizione ovest

Terreni: calcareo-sabbioso, con buona dotazione di argilla (20%)

Resa per ettaro: 60 q.li

Vendemmia: manuale, con selezione dell’uva in vigna e in cantina

Vinificazione: rotomaceratori orizzontali per 4 giorni alla temperatura di circa 28 °C

Affinamento: fermentazione malolattica e sosta 15 mesi in barriques nuove di rovere francese dell’Allier, 2 mesi in acciaio inox prima dell’imbottigliamento

abbinamenti gastronomici
“Cesare style”: cipolla al forno, parmigiano e pere
“Cesare style”: cipolla al forno, parmigiano e pere

Vigneti

Questo vino nasce dai seguenti vigneti: