Barolo D.O.C.G. “Monforte D’Alba”
Note di degustazione
Da uve Nebbiolo 100%.
Vitalità nel colore, un granato esemplare.
La frutta è quella rossa, piccola e matura. Amarena succosa, ribes rosso e mirtillo acido. Profumo gentile ed etereo. Cannella e un tocco di tabacco.
La bocca è avvolgente e ha tensione, il tannino dà la giusta serietà, mentre il finale lascia sapori eleganti e ricchi.
Tartare di manzo o battuta di vitello con tartufo. Ma anche cotture in umido e selvaggina.
Temperatura di servizio: 18 °C
Vitigni e Vinificazioni
100% Nebbiolo, varietà Lampia e Michet
Vigneti: loc. Bricco San Pietro, Monforte, 380 metri s.l.m. esposizione ovest; loc. Bussia, Monforte, 280/300 metri s.l.m. esposizione est e sud-est
Terreni: marne calcareo-argillose con sabbia al 25% (Bussia); calcareo-sabbioso, con buona dotazione di argilla al 20% (Bricco San Pietro)
Resa per ettaro: 65 q.li
Vendemmia: manuale, con selezione dell’uva in vigna e in cantina
Vinificazione: a temperatura controllata a 25 °C, macerazione di 10 giorni con due rimontaggi al giorno
Affinamento: in botti di rovere francese da 16 hl per 28-30 mesi